Estás en:

Social Freezing per persone trans e LGTBIQ+

Social Freezing per persone trans e LGTBIQ+

Indice dei contenuti

Vitrificazione Sociale: il Congelamento degli Ovociti come Strumento per Persone Trans e della Comunità LGTBIQ+

La vitrificazione sociale, comunemente nota come congelamento degli ovociti, si è affermata come un’opzione chiave per le persone che desiderano preservare la propria fertilità. Questa tecnica non è destinata solo a chi vuole posticipare la genitorialità. È anche di grande aiuto per le persone della comunità LGTBIQ+ e per le persone trans. Per diverse ragioni, queste potrebbero aver bisogno di conservare i propri gameti per il futuro. In questo articolo, esploriamo come la vitrificazione sociale stia trasformando la vita riproduttiva di queste comunità e perché sia un’opzione sempre più popolare.

Che cos’è la vitrificazione sociale o il congelamento degli ovociti?

La vitrificazione sociale è un procedimento medico che consiste nell’estrazione e nel congelamento degli ovociti di una donna. Questa procedura viene effettuata per poter utilizzare in seguito tali ovociti, aiutando a conservare la fertilità per chi, per motivi personali o lavorativi, non vuole o non può portare avanti una gravidanza in questo momento.

A differenza del congelamento degli ovociti per motivi medici, la vitrificazione sociale ha un altro scopo. Questa opzione è pensata per chi preferisce attendere prima di diventare madre. Le ragioni possono essere legate alla carriera, agli studi, a situazioni personali o a decisioni di vita.

Tuttavia, è un procedimento importante anche per le persone trans e LGTBIQ+. Consente loro di salvaguardare la propria fertilità, soprattutto quando non si sentono pronte a intraprendere una gravidanza, ma potrebbero desiderare di diventare genitori in futuro.

La vitrificazione sociale e le persone trans

Le persone trans, in particolare coloro che hanno iniziato una terapia ormonale per la transizione di genere, possono subire effetti collaterali che influenzano la fertilità. Le persone trans maschili, nate con organi riproduttivi femminili ma che si identificano come uomini, ricorrono spesso a trattamenti a base di testosterone. Tale terapia può alterare la qualità e la quantità degli ovociti, riducendo o annullando la fertilità nel tempo.

Per questo motivo, molti uomini trans che desiderano conservare la propria capacità riproduttiva prima di iniziare la transizione optano per la vitrificazione degli ovociti come misura preventiva. Il congelamento degli ovociti offre loro la possibilità di diventare genitori biologici in futuro, una volta terminata la transizione e quando si sentiranno pronti a formare una famiglia.

Il processo per un uomo trans prevede l’estrazione degli ovociti, che di solito si effettua prima dell’inizio della terapia con il testosterone. È fondamentale che la procedura avvenga mentre le ovaie sono ancora attive e non siano state alterate dal trattamento ormonale, poiché la somministrazione di testosterone può ridurre la riserva ovarica.

Quali vantaggi offre la vitrificazione sociale per le persone trans?

  • Preservazione della fertilità: Per gli uomini trans, la vitrificazione degli ovociti consente di salvaguardare la fertilità prima che la terapia ormonale influisca sulle ovaie.
  • Flessibilità riproduttiva: Permette di diventare genitori biologici senza dover invertire gli effetti del testosterone o affrontare terapie più complesse in seguito.
  • Minore stress emotivo: Sapere di poter avere figli biologici in futuro riduce l’ansia legata alla fertilità, offrendo maggiore serenità nel percorso di transizione.

La vitrificazione sociale e la comunità LGTBIQ+

All’interno della comunità LGTBIQ+, la vitrificazione sociale svolge un ruolo fondamentale nella creazione di famiglie. Le coppie lesbiche possono utilizzare questa tecnica per congelare ovociti; è particolarmente utile se una delle partner desidera essere madre biologica, mentre l’altra non si sente ancora pronta.

In quest’ottica, la vitrificazione degli ovociti diventa uno strumento per pianificare la famiglia, offrendo maggiore flessibilità a chi al momento non vuole avere figli ma desidera mantenerne la possibilità in futuro.

Inoltre, le coppie gay maschili non possono avere un figlio biologico in modo naturale, poiché entrambi sono uomini. Tuttavia, possono ricorrere alla vitrificazione degli ovociti di una donatrice. In questo caso si utilizza la fecondazione in vitro (FIV): gli ovociti precedentemente vitrificati vengono fecondati con lo sperma di uno o di entrambi i membri della coppia. Il congelamento degli ovociti di una donatrice consente alle coppie gay maschili di avere figli biologici senza la partecipazione diretta della madre biologica alla gravidanza.

Benefici per la comunità LGTBIQ+

  • Accesso alla paternità e maternità biologica: La vitrificazione degli ovociti offre alle persone LGTBIQ+ la possibilità di avere figli biologici attraverso tecniche di procreazione medicalmente assistita.
  • Opzioni di pianificazione familiare: Il congelamento degli ovociti permette alle coppie LGTBIQ+ di pianificare la genitorialità senza fretta, sapendo di avere diverse soluzioni quando si sentiranno pronte.
  • Diversità di scelte riproduttive: La vitrificazione degli ovociti offre numerose possibilità, tra cui la scelta di donatrici, la gestazione per altri (surrogacy) e altre opzioni legali.

Considerazioni e sfide legali per le persone trans e la comunità LGTBIQ+

Nonostante i grandi benefici offerti dalla vitrificazione degli ovociti alle persone trans e alla comunità LGTBIQ+, esistono diversi fattori da tenere presenti, soprattutto riguardo all’accesso ai trattamenti e alla legislazione.

In alcuni Paesi, le leggi e le politiche sanitarie riproduttive non sono inclusive e non riconoscono sempre i diritti riproduttivi delle persone trans e LGTBIQ+. Questo può creare barriere nell’accesso ai trattamenti di fertilità, sia dal punto di vista economico che da quello legale.

Sfide per le persone trans

  • Accesso a servizi sanitari inclusivi: Alcune cliniche non dispongono di competenze o risorse per assistere correttamente pazienti trans, rendendo più difficile l’accesso alla vitrificazione degli ovociti.
  • Costi elevati: I trattamenti di vitrificazione sociale e di procreazione medicalmente assistita possono essere molto costosi, rappresentando un ostacolo per molte persone trans e LGTBIQ+.
  • Sfide emotive e psicologiche: Il percorso di transizione e la conservazione della fertilità possono essere emotivamente complessi. Le persone trans potrebbero avere difficoltà a trovare un adeguato supporto psicologico per affrontare questo processo.

L’importanza dell’informazione e del supporto professionale

È fondamentale che le persone trans e LGTBIQ+ ricevano un’assistenza specializzata, inclusiva ed empatica durante tutto il percorso di vitrificazione sociale. Avere a disposizione professionisti che comprendano le loro esigenze e possano offrire consulenza legale e psicologica adeguata fa una grande differenza. Le cliniche di fertilità dovrebbero impegnarsi a favore dell’inclusione e della diversità, in modo che ogni paziente si senta rispettato e sostenuto in ogni fase del trattamento.

La vitrificazione sociale, un’opzione inclusiva per tutti

La vitrificazione sociale è uno strumento che ha rivoluzionato il modo in cui le persone trans e della comunità LGTBIQ+ guardano alla fertilità e alla riproduzione. Questa tecnica permette di preservare la fertilità, offrendo la possibilità di posticipare la scelta di diventare genitori e di aprire nuove opportunità per la genitorialità biologica.

Con l’aumentare dell’accettazione dei diritti riproduttivi delle persone trans e LGTBIQ+, la vitrificazione degli ovociti assume un ruolo sempre più importante, favorendo l’accesso di un numero crescente di persone alla realizzazione del proprio desiderio di formare una famiglia.

Vorresti parlare con uno dei nostri professionisti specializzati in Riproduzione Assistita?

Fissa un appuntamento con noi a Rainbow Fertility e scopri come possiamo aiutarti.

Hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni?

Prenota una consulenza con noi a Rainbow Fertility e scopri come possiamo aiutarti. A Rainbow Fertility siamo specializzati in trattamenti come la donazione di ovuli, la fecondazione in vitro o l’inseminazione artificiale, tra gli altri.

Non esitare a contattare i nostri professionisti nella nostra clinica della fertilità e risolveranno tutte le tue domande senza impegno.

Potrebbe interessarti anche:

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

1 Comentarios
  • Tristan4877 ha detto:
    Il tuo commento è in attesa di moderazione. Questa è un'anteprima; il tuo commento sarà visibile dopo esser stato approvato.
    Awesome https://is.gd/tpjNyL
  • Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    0
    Would love your thoughts, please comment.x